- ricottura
- ri·cot·tù·ras.f.1. CO il ricuocere, nuova cottura: ricottura della carne, della minestra2. TS metall. trattamento consistente nel riscaldare un metallo o una lega metallica a una temperatura più bassa di quella di fusione, lasciandoli poi raffreddare molto lentamente, per ridurne l'eccessiva durezza e conferire maggiore omogeneità alla struttura molecolare3. TS industr. trattamento termico cui vengono sottoposti il vetro e le materie plastiche, consistente nel passaggio lento e graduale di tali materiali dalla temperatura di rammollimento a quella ambientale, per ridurre le tensioni interne che ne provocherebbero la rottura o un'eccessiva fragilità\DATA: 1895 nell'accez. 2.POLIREMATICHE:ricottura di omogeneità: loc.s.f. TS metall.
Dizionario Italiano.